Planetaria Bosch: un nome una garanzia!
Ciao e benvenuto su questa pagina in cui ti parlerò delle impastatrici planetarie Bosch.
Sicuramente Bosch non è un marchio che ha bisogno di molte presentazioni.
Nata nel 1886 in Germania, la Bosch negli anni ha ampliato il suo campo di azione fino ad arrivare, circa sessant’anni fa, alla produzione di elettrodomestici. Da qui in poi Bosch è entrata nelle nostre case, fino a diventare uno dei marchi più noti di elettrodomestici: frigoriferi e cappe aspiranti, lavatrici e asciugatrici, sono solo alcuni esempi di ciò che Bosch produce. Ovviamente, in questa sede, voglio parlarti dei modelli di impastatrice planetaria che Bosch produce. E quale migliore modo di iniziare con le migliori offerte?
L’intento di Bosch è quello di creare diversi modelli di impastatrici planetarie, ognuna con particolari caratteristiche al fine di soddisfare le esigenze che solitamente ha un grande pubblico.
Le linee di impastatrici planetarie che Bosch produce sono ben quattro, ed ognuna di queste linee ha diversi modelli. Ma prima di soffermarci sui vari modelli, vorrei darti una visione generale delle caratteristiche che ha ognuna di queste quattro serie.
Bosch MUM serie 2: la linea basic
Senza ombra di dubbio la Bosch Mum serie 2 può essere considerata come la linea basic delle impastatrici planetarie Bosch. Questo si può affermare poiché le impastatrici di questa linea presentano un design semplice e privo di fronzoli e una potenza inferiore rispetto alle altre impastatrici planetarie Bosch.
In buona sostanza la linea MUM serie 2 è una linea composta da un unico modello di impastatrice planetaria proposto in tre differenti colorazioni, ovvero rosso, nero e bianco.
Il motore della Serie 2 possiede una potenza di 700 watt in grado di lavorare fino a 2,4 kg di impasto per dolci o 1,7 kg di pasta per lievitati; mentre la ciotola ha una capienza di 3,8 litri.
La presenza dell’attacco motore permette il montaggio dei diversi accessori di cui può essere dotata ogni impastatrice della serie 2.

- motore da 700 Watt;
- ciotola da 3,8 litri;
- due attacchi motore.
Scopri la Migliore offerta Amazon!
Bosch Mum 4: scegli la potenza più adatta alle tue esigenze
Se anche la Linea Bosch MUM4 può essere come linea basic delle impastatrici planetarie Bosch, si può vedere come, a differenza della linea MUM serie 2, in questo caso ci si trovi di fronte ad una linea vera e propria. Infatti una planetaria Bosch MUM4, a differenza delle impastatrici della serie 2, differisce dalle altre per diverse caratteristiche e non solo per il colore. L’aspetto principale che distingue tra di loro le impastatrici planetarie di questa linea è la potenza, ovvero uno degli aspetti più importanti quando si tratta di impastatrici planetarie; sono infatti presenti impastatrici con potenza di 500, 550 e 600 watt.
Anche per tutte le impastatrici della linea MUM4 è possibile montare diversi accessori in modo tale da rendere l’impastatrice planetaria un vero robot da cucina.
Per quanto riguarda il lato estetico, si può vedere come la scocca della planetaria Bosch MUM4 sia molto simile a quelle delle impastatrici della linea MUM serie 2 ma, a differenza di queste ultime, sia più bombata.
- motore da 500, 550 e 600 Watt;
- ciotola da 3,9 litri;
- attacco motore per accessori.
Scopri qui la migliore offerta per la serie Bosch Mum 4:
Bosch Mum 5: un design super moderno
La linea Bosch MUM5 è la naturale evoluzione della linea MUM4, e questo fatto lo si nota già a partire dal design delle impastatrici MUM5.
Viene infatti ripresa dalla planetaria Bosch MUM4 la caratteristica quasi esclusivamente usata da questa azienda, ovvero la posizione del corpo macchina rispetto alla ciotola. Infatti la parte del corpo macchina che sorregge il braccio impastatore si trova in posizione laterale rispetto alla ciotola, e non dietro di essa. Si ha così una asimmetria che contraddistingue fortemente, a livello visivo, la Bosch dalla maggior parte delle altre impastatrici presenti in commercio. Ma se questa caratteristica rimane, è evidente che, nel caso della MUM5, lo stile un po’ banale della mum4 viene rivisto completamente, rendendo il design della Bosch mum5 decisamente molto più moderno e accattivante.
Ma non solo il design, anche la potenza viene rivista e aumentata rispetto alla linea MUM4, così i vari modelli della MUM5 presentano potenze che vanno da 800w a 1000w.

- motore da 800 e 1000 Watt;
- ciotola da 3,9 litri;
- attacco motore per gli accessori extra.
Approfitta dell’offerta Amazon!
Bosch OptiMUM: la linea top di gamma
Eccoci giunti alla quarta ed ultima linea di impastatrici Bosch, ovvero la linea Bosch OptiMUM.
Già dal nome si intuisce subito che con la linea optimum si è difronte a quello che può essere considerato il top di gamma delle impastatrici Bosch.
Ciò che salta subito all’occhio che viene abbandonata la particolare apertura che contraddistingue la linea MUM serie 2, MUM4 e MUM5, e ciò conferisce ai modelli della linea OptiMUM quello che è il classico aspetto delle impastatrici planetarie.
Continuando il confronto con le altre linee, un altro aspetto che si fa notare subito è che, a differenza delle altre, il corpo delle impastatrici della linea Bosch OptiMUM è interamente in metallo; questo dettaglio garantisce ovviamente una maggiore robustezza oltre che un certo prestigio.
La potenza delle impastatrici della linea OptiMUM è considerevole per tutti i modelli, essa infatti spazia tra i 1100 watt e i 1600 Watt. Questo fatto, unitamente alla capienza di 5,5 litri della ciotola permettono di lavorare in tranquillità considerevoli quantità di impasto.
- motore da 1100 e 1600 Watt;
- ciotola da 5,5 litri;
- attacco motore per accessori extra;
- bilancia integrata.
Approfitta dell’offerta Amazon!
Conclusione
Abbiamo visto in maniera generale quali sono le linee di impastatrici planetarie che la Bosch produce, Ciò che salta subito all’occhio è il fatto che c’è una gran quantità di modelli che cercano di soddisfare le esigenze di tutti: dal modello più semplice a quello più sofisticato, da quello con nessun accessorio a quello super attrezzato, da quello con potenza di 500 watt a quello con potenza di 1600 watt. Insomma le scelte e combinazioni possibili sono davvero tante, ma c’è sempre la certezza di contare su un marchio davvero affidabile, ovvero Bosch.