Planetaria G3 Ferrari: un ottimo rapporto qualità/prezzo
Ciao e ben venuto sull’articolo dedicato alle impastatrici planetarie G3 Ferrari. Sicuramente avrai già sentito parlare di questo marchio italiano, ma se vuoi saperne di più e scoprire tutta la gamma di planetarie, sei capitato nel posto giusto!
Il vantaggio di acquistare una planetaria Ferrari riguarda soprattutto l’ottimo rapporto qualità /prezzo e il modello che meglio rappresenta l’azienda è sicuramente la Pastaio, una delle planetarie più vendute sul mercato italiano.
In questo articolo troverai il riassunto di tutta la gamma proposta dalla G3 Ferrari ma non mancheranno i link alle recensioni dettagliate di ogni modello.
Bene, io direi di iniziare subito, buona lettura 🙂 .
Il modello più venduto? La Pastaio
La planetaria Ferrari più venduta è sicuramente la Pastaio che, tra l’altro, è anche una delle planetarie più vendute sul mercato italiano. A cosa è dovuto il suo successo? Ad un rapporto qualità/prezzo davvero eccezionale.
La Ferrari Pastaio è una planetaria dal design moderno e lineare. La scocca nera fa spiccare la capiente ciotola da 7 litri in acciaio cromato.
Il motore da 1200 Watt si rivela molto efficiente con tutti i tipi di impasto anche i più tenaci.
Piccola chicca sono i programmi preimpostati facilmente selezionabili grazie al piccolo display.
Infine, non manca un mandrino extra per poter collegare i tanti accessori extra che è possibile acquistare separatamente.
Molto simile alla Pastaio è la Pasta Ok: motore da 1000 Watt, ciotola da 5,2 litri ed un design moderno con un’elegante scocca bianca.
A differenza della Pastaio la Pasta Ok non presenta il display o programmi pre-impostati. É dotata ovviamente di mandrino per gli accessori extra (sempre acquistabili separatamente).
- motore da 1000 Watt (1500 Watt in funzione pulse);
- ciotola da 7 litri;
- programmi pre-impostati e display.
Il modello a presa diretta: la Deluxe
La planetaria G3 Ferrari Deluxe è il modello di punta dell’azienda. Si tratta di un’impastatrice planetaria con motore da 1000 Watt a presa diretta.
Molto particolare il suo design: le forme morbide ci portano agli anni ’60 anche se il look nel suo complesso è molto moderno.
Anche in questo caso troviamo il mandrino che permette di utilizzare gli accessori acquistabili separatamente.
La ciotola, anche questa in acciaio cromato, ha una buona capacità di 5,2 litri.
Un potente motore da 1500 Watt: la 10 Lode
La Planetaria G3 Ferrari 10 e Lode è la più potente della gamma.
Il suo motore da 1500 Watt e la capiente ciotola da 10 litri, ti permettono di lavorare fino a 4 kg di impasto.
Si tratta tratta quindi di una planetaria concepita per la lavorazione di impasti tenaci, come quello del pane o della pasta.
E a proposito di pasta, la 10 e Lode è anche l’unica planetaria G3Ferrari ad avere in dotazione un accessorio, ovvero, la sfogliatrice, per poter realizzare lasagne, cannelloni e tagliatelle fatte in casa.
- motore da 1500 Watt;
- ciotola da 10 litri;
- sfogliatrice in dotazione.
Planetaria G3 Ferrari: prezzo ed offerte
Le impastatrici planetarie G3 Ferrari si contraddistinguono per l’ottimo rapporto qualità/prezzo.
Buoni i materiali utilizzati e, soprattutto, buone le prestazioni con qualsiasi tipo di impasto.
Come già detto, il modello più venduto è la Pastaio: questa planetaria offre ottime prestazioni, programmi di lavorazione pre-impostati e un display che ti permette di visualizzare il timer.
Recensioni, pregi e difetti
A confermare la buona qualità delle impastatrici planetarie G3 Ferrari sono le centinaia di recensioni positive.
Ma sarà tutto oro quel che luccica? Si tratta di planetarie prive di difetti? Ovviamente no ed il più grande è che durante la lavorazione degli impasti più corposi tutte le impastatrici della gamma G3 Ferrari tendono a vibrare. Oltre questo, rispettando dosi e tempi consigliati nel libretto di istruzioni, queste impastatrici lavorano egregiamente, soprattutto rapportate al loro prezzo.
Le recensioni negative ci sono, ma sono davvero molto poche e per la maggior parte riguardano piccoli difetti di fabbrica che, ricordiamo, possono presentarsi anche nelle planetarie di marchi più blasonati.
Bene, con questo è tutto. Spero di esserti stata utile, buon impasto!