Impastatrici planetarie Kenwood: tanti modelli per soddisfare qualsiasi esigenza

Quando si pensa alle impastatrici planetarie Kenwood, vengono in mente i modelli super potenti e tecnologici, come la Kenwood Chef. Eppure quest’azienda che oggi è leader nel settore, ha origini in un piccolo garage di Woking, una cittadina inglese. Il primo prodotto creato dall’azienda? Il primo tostapane che tostava le fette su entrambi i lati.

Oggi la Kenwood appartiene alla nota De’Longhi ed è una delle più importanti produttrici di piccoli elettrodomestici ed è particolarmente apprezzata proprio per le sue impastatrici planetarie.

Sulla proposta Kenwood c’è tanto da dire, quindi mettiti comoda e buona lettura 🙂 .

Esempio Menù

[tie_list type=”checklist”]

[/tie_list]

impastatrici planetarie Kenwood

A ciascuno la sua Kenwood!

Nel mercato delle impastatrici planetarie sono due le aziende leader: Kenwood e Kitchenaid.

Sono entrambe molto note e la qualità di entrambe è incontestabile ma c’è una differenza sostanziale tra le due aziende: mente la Kitchenaid punta esclusivamente alla qualità, proponendo prodotti di fascia di prezzo alta, la Kenwood ha adottato un’altra strategia, ovvero, creare una gamma composta da diverse linee, ognuna delle quali corrisponde ad una particolare esigenza, sia essa di prezzo o di prestazioni.

Le linee Prospero e Multione sono le più economiche. Il loro rapporto qualità prezzo è davvero ottimo, soprattutto se si considera l’ampia dotazione di accessori.

La linea Chef comprende impastatrici planetarie dalle diverse caratteristiche. Sono qualitativamente migliori rispetto a quelle già citate ed, in particolare, presentano una scocca più robusta e motori più potenti.

La Cooking Chef Gourmet è la linea top di gamma ed include le planetarie con sistema di cottura integrato.

Infine troviamo le kMix, planetarie che si ispirano alle Kitchenaid sia per design che per la meccanica.

Vediamo quali sono queste linee e le oro principali caratteristiche.

La linea più economica: la Kenwood Prospero+

Hai un budget limitato ma non vuoi rinunciare ad una planetaria? La Kenwood Prospero è quella che fa per te. Questa linea si caratterizza per il prezzo contenuto e dimensioni super compatte.

La scocca è in plastica, mentre la ciotola, senza manico, è in acciaio inox spazzolato e per tutti i modelli ha una capacità di 4,3 litri.

Attenzione al modello che decidi di acquistare. A quanto pare Kenwood ha deciso di far evolvere la linea Prospero anche se i nuovi modelli sembrano identici a quelli della linea precedente. Se all’apparenza possono sembrare uguali le planetarie differiscono per la potenza del motore: 900 per la vecchia linea Prospero e 1000 watt nella versione Prospero+, con qualche differenza nella dotazione di accessori.
Per vedere tutti i modelli nel dettaglio non ti resta che leggere la recensione dedicata.

Qui di seguito, invece, eccoti la migliore offerta dedicata alla Prospero+:

Kenwood KHC29

  • motore da 1000 Watt;
  • ciotola da 4,3 litri;
  • 2 attacchi motore per accessori extra.

[button color=”orange” size=”medium” link=”https://amzn.to/3psKnAW” icon=”” target=”false”]Acquista su Amazon[/button]

Le super accessoriate: Kenwood Multione

Le planetarie Kenwood Multione sono imbattibili in termini di rapporto qualità/prezzo.
Dal design simile alle Prospero appena viste, troviamo anche in questo caso una scocca in plastica ed una ciotola in acciaio senza manico da 4,3 litri.

In questo caso tutti i modelli sono dotati di motore da 1000 Watt mentre a fare la differenza è la dotazione di accessori: tra quelli inclusi possiamo trovare il frullatore, il tritacarne o lo spremiagrumi.

Per vedere nel dettaglio la dotazione inclusa in ogni modello e la relativa offerta, ti consiglio di leggere l’articolo dedicato.
Qui di seguito, invece, eccoti i modelli più venduti:

[divider style=”normal” top=”20″ bottom=”20″]

Multione
KHH326WH

planetaria Kenwood KHH326WH

[button color=”orange” size=”medium” link=”https://amzn.to/3dhz0JH” icon=”” target=”false”]Acquista su Amazon[/button]

[divider style=”normal” top=”20″ bottom=”20″]

Multione
KHH300WH

planetaria Kenwood KHH300WH

Attualmente non disponibile

[divider style=”normal” top=”20″ bottom=”20″]

Multione
KHH326SI

planetaria Kenwood KHH326SI

Attualmente non disponibile

Kenwood Chef: la linea più completa

La linea di impastatrici planetarie Kenwood Chef è la più variegata.
Rispetto alle due linee appena viste, troviamo motori più potenti strutture più resistenti.
Le Chef Titanium sono le più apprezzate: grazie al loro motore da 1700 Watt ti permettono di lavorare senza problemi qualsiasi tipo di impasto.

Vista la diversità dei vari modelli, ti consiglio di leggere l’articolo dedicato. In generale ti anticipo che le planetarie Chef hanno una scocca in alluminio e motori che non vanno al di sotto dei 1200 Watt.

Il sogno proibito: Kenwood Cooking Chef Gourmet

Molto probabilmente la linea di impastatrici planetarie Kenwood Cooking Chef non ha bisogno di presentazioni.
Non di rado queste planetarie vengono viste in famosi programmi TV.

Il loro punto di forza? Oltre alla potenza del motore, la vera chicca è il sistema di cottura integrato.
Queste impastatrici Kenwood sono dei veri e propri robot da cucina che ti permettono di preparare dal primo al dolce, passando per sughi e salse.

Essendo il top di gamma, non possiamo che aspettarci materiali di ottima qualità ma anche un prezzo non esattamente alla portata di tutti, con un costo che in media è di circa 800€.

Le planetarie a presa diretta: la linea kMix

Sai qual è la differenza sostanziale tra una Kitchenaid ed una Kenwood? Il motore che per le prime è a presa diretta, mentre per le seconde è a trasmissione.
La Kenwood ha colmato questa lacuna con la linea kMix.

Una scocca in alluminio ed un motore da 1000 Watt che, però, in termini di quantità non riesce ad eguagliare le prestazioni della Artisan da 300 Watt.
Queste differenze sono ovviamente dovute a diversi modi di concepire il motore che, anche se in entrambi i casi è a presa diretta, avrà qualche differenza strutturale. Insomma, si tratta di un discorso fin troppo tecnico.
I dati forniti dalle case produttrici sono questi:

Kenwood kMixKitchenaid Artisan
Watt1000300
Quantità pane in kg1,35 kg2 kg
capacità ciotola5 l4,8 l

In quale scegliere?

Come hai visto, la proposta Kenwood è molto variegata e cadere in confusione è facile.
Dopo tutti i modelli visti ti starai sicuramente chiedendo:

quale modello fa più per me?

Eccoti alcuni punti che spero ti aiutino a fare chiarezza.

  • hai un budget limitato: in questa situazione la scelta è quasi obbligata e verte su la linea Prospero o Multione. Il vantaggio di entrambi i modelli è il buon rapporto qualità/prezzo e la dotazione di accessori.
  • disponi di un bel gruzzoletto e vuoi optare per una planetaria potente: n questo caso la scelta cade sulla linea Kenwood Chef. I suoi modelli in alluminio e dai potenti motori sanno soddisfare qualsiasi tipo di esigenza.
  • non badi a spese e ti piace sperimentare in cucina: in questo caso la Kenwood Cooking Chef Gourmet è quello che fa per te. Non solo un potente motore, ma anche un piano ad induzione per preparare golose creme e sfiziosi sughi.
  • gli accessori extra non ti interessano: in questo caso opta per la Kenwood kMix, una planetaria a presa diretta con giusto quello che ti serve per lavorare qualsiasi tipo di impasto.

Hai individuato il modello più in linea con le tue esigenze? Allora non ti resta che leggere la recensione 🙂 .

Logo
Enable registration in settings - general
Shopping cart