Kitchenaid Classic 5k45ssewh: il miglior rapporto qualità/prezzo

La Kitchenaid Classic 5k45ssewh è l’impastatrice “base” proposta dall’azienda.
Il modello più vicino alle sue caratteristiche è la Artisan, modello col quale la Classic viene spesso paragonata. Ma quali sono le differenze che corrono tra questi due modelli? Perché scegliere la Classic piuttosto che la Artisan?
Prima di rispondere a queste domande, eccoti qui un breve riassunto delle caratteristiche ed i link utili:

Kitchenaid Classic
Esempio Caratteristiche

  • Motore da 275 Watt
  • Ciotola da 4,3 l
  • Scocca in zinco pressofuso
  • 5 livelli si velocità
  • Mandrino per accessori extra
Acquista su Amazon

Materiali e design

Iniziamo subito da quello che si nota principalmente, ovvero, materiali e design.

Come tutte le Kitchenaid, la Classic 5k45ssewh è in zinco pressofuso.
Come già detto nel paragrafo precedente, il design è uguale a quello degli altri modelli e qualche piccola differenza di dimensioni si ha solo con i modelli professionali Artisan da 6,9 l, Heavy Duty e Professional.

L’utilizzo di materiali di qualità è la carta vincente di questa azienda che in tutte le componenti della planetaria utilizza metallo. Si noti come gli attacchi motore e l’attacco per la ciotola, gli elementi maggiormente sottoposti a stress meccanico, siano in acciaio. Sono proprio queste le differenze che fanno delle Kitchenaid le planetarie più apprezzate in assoluto.

Sulla parte frontale è presente un attacco motore. Ancora una volta non si può fare a meno di notare la robustezza di questa impastatrice planetaria: per utilizzare l’attacco motore basta svitare la vite che tiene fermo il coperchio. Non c’è nessuna levetta delicata in plastica pronta a rompersi, soltanto una vite che tiene fermo il coperchio cromato con inciso il marchio.

Per quanto riguarda l’estetica, la Kitchenaid Classic è disponibile in 3 colorazioni:


Kitchenaid Classic Bianca

kitchenaid classic bianca

Acquista su Amazon

Kitchenaid Classic Nera

kitchenaid classic nera

Acquista su Amazon

Kitchenaid Classic Silver

Kitchenaid classic silver

Acquista su Amazon

Le prestazioni

Il motore, il cuore meccanico di questa planetaria, è a presa diretta.
Ciò significa che tra esso e le fruste, o qualunque altro accessorio vogliate collegare, non vi sono cinghie che farebbero disperdere l’energia. In altri termini, i Watt del motore sono tutti (o quasi) trasmessi direttamente. Inoltre la sua gestione è meccanica e non elettronica: basti sentire il sonoro “clac” quando si cambia la velocità! Questo sistema potrebbe sembrare datato ma è estremamente efficace e affidabile, a dispetto dei dispositivi elettronici che possono danneggiarsi per un semplice sbalzo di tensione.
Insomma, un motore rustico votato alle prestazioni.
Le velocità sono 5 e si va da un minimo di 45 giri al minuto, ad un massimo di 220.

L’attacco motore permette di agganciare i diversi accessori acquistabili separatamente. Il vantaggio sta nel fatto che, trattandosi di un motore a presa diretta, la potenza che dispone il secondo attacco motore è uguale a quella che viene trasmessa alle fruste.

In termini pratici, con la Kitchenaid Classic si possono lavorare 12 albumi, circa 2,5 Kg di impasto per torta o 1,7 kg di impasto per pane.
La differenza delle quantità di impasto è dovuta alla consistenza: più l’impasto è denso meno se ne può impastare.

Classic vs Artisan: differenze e punti in comune

Se sei giunto fino a qui è quasi sicuramente perché hai deciso di acquistare un’impastatrice planetaria e, dopo una ricerca, ti sei deciso per una Kitchenaid. Ma a questo punto ti senti un po’ confuso perché non capisci bene quale differenza c’è tra la Kitchenaid Classic 5k45ssewh e la Artisan da 4,8 l. In effetti questi due modelli sembrano pressoché identici salvo poi notare una consistente differenza di prezzo.
A questo punto la domanda

“ma perché una Artisan costa almeno 200€ di più?”

sorge spontanea. Andiamo ad analizzare una ad una le differenze!

La prima e più importante differenza è la potenza del motore. La Kitchenaid Classic ha un motore da 275 Watt, mentre la Artisan ne monta uno da 300.
All’atto pratico la differenza sulle quantità che si possono impastare è davvero minima e le prestazioni di entrambi i modelli quasi si equivalgono.

La seconda differenza in ordine di importanza riguarda la dotazione di accessori e, soprattutto la ciotola che nella Kitchenaid 5k45ssewh Classic e senza manico, mentre in tutti i modelli Artisan è col manico.
Sebbene questo piccolo accorgimento possa sembrarti poco importante, ti assicuro che utilizzando la planetaria noterai che il manico è una comodità che fa la differenza!
C’è però da dire che entrambi i modelli montano una ciotola da 4,8 litri (tranne che per la Artisan da 6,9 litri) e se hai optato per la Classic, puoi acquistare separatamente una ciotola con manico (puoi dare un’occhiata all’articolo dedicato alle ciotole Kitchenaid).
Inoltre, in quasi tutti i modelli Artisan è incluso il para-schizzi mentre nella Classic è un accessorio che va acquistato separatamente.
In definitiva, sebbene vi siano differenze nella dotazione, si possono colmare grazie alla possibilità di acquistare separatamente cli accessori.

La differenza meno importante sta nel design. Se la Kitchenaid Classic è disponibile solo in bianco ed in nero (Kitchenaid 5k45sseob), la Artisan offre tantissime varietà di colori e finiture.

Infine non posso non parlarti della differenza di prezzo: la Kitchenaid Classic costa nettamente di meno rispetto alla Artisan. Il prezzo è forse l’elemento che definisce la scelta per l’uno o l’altro modello.

Eccoti qui i link che ti permettono di confrontare i prezzi su Amazon dei due modelli:

Tieni però presente che se vuoi dotare già da subito la tua Kitchenaid Classic di ciotola con manico e para-schizzi, il prezzo iniziale sale di circa un centinaio di euro e, in questo caso, ti consiglio di valutare anche una Artisan.

Accessori in dotazione e misure

La dotazione di accessori comprende una ciotola in acciaio inox da 4,8 litri senza manico e tre fruste: la frusta a filo, la frusta a foglia ed il gancio. Queste ultime due sono in alluminio rivestito con nylon antiaderente. Tutti gli accessori in dotazione sono lavabili in lavastoviglie.

Gli accessori che vengono più spesso acquistati separatamente sono il para-schizzi ed una seconda ciotola con manico.

Perché acquistarla

L’impastatrice Kitchenaid Classic 5k45ssewh è un’impastatrice planetaria senza troppi fronzoli. Si mette a tua completa disposizione: tu decidi gli ingredienti e lei fa il lavoro sporco per te.
Nessuna funzione in particolare: solo la levetta per decidere la velocità.
Elementi che possano rompersi? Nessuno, a patto di saper prendersene cura. Ha un cuore duro, ma va trattata con dolcezza.
Questo significa che devi rispettare le dosi consigliate nel libretto di istruzioni!

Perché acquistarla? Perché è semplice da utilizzare, lavora che è una meraviglia e ti accompagnerà nelle tue avventure culinarie per lunghissimo tempo.

Non mi resta che consigliarti di verificare l’offerta Amazon!

Logo
Enable registration in settings - general
Shopping cart