Kitchenaid Heavy Duty: potente motore da 500 Watt
Kitchenaid Heavy Duty, letteralmente “lavoro duro”, è questo il nome che la Kitchenaid ha scelto per questo modello che, con il suo potente motore, è pronta a fare impazzire gli appassionati di cucina che non possono fare a meno di strumenti e attrezzature.
Vuoi conoscere meglio questo modello? Bene, in questa recensione approfondiremo tutte le caratteristiche e vedremo cosa realmente riesce a fare questa eccezionale impastatrice planetaria.
Prima di iniziare a parlare di tutte le caratteristiche, che ne dici di dare un’occhiata alla migliore offerta Amazon?
- motore da 500 Watt;
- ciotola da 6,9 l con manico
- dispositivo di sollevamento ciotola
- para-schizzi in dotazione
Ah, quasi dimenticavo! Sai che i modelli sono due? Scopriamo tutte le differenze!
Le caratteristiche generali
Prima di vedere le differenze tra i due modelli, vediamo quali sono i punti in comune.
Partiamo dall’elemento fondamentale, ovvero, il motore.
Ovviamente non poteva che essere un motore a presa diretta che è disponibile in due varianti: da 315 Watt e da 500 Watt.
Il motore presenta lo stesso mandrino che è disponibile su tutti i modelli Kitchenaid ma, in questo caso, il coperchio non è semplicemente fissato con una vite, come per i modelli Classic e Artisan, ma è ancorato direttamente alla scocca tramite uno snodo.
Kitchenaid 5kpm5 Heavy Duty 4.8 l
Ok, lo so cosa stai provando e la tentazione di acquistare il modello da 6,9 litri è forte. Ti stai già immaginando ad impastare panettoni per tutta la famiglia e chissà quanti esperimenti culinari ma…fermati un attimo! Sei sicuro di avere la reale necessità di un’impastatrice planetaria così capiente 😅 ?
Vorrei parlarti della Kitchenaid 5kpm5, la Heavy Duty da 4,8.
La sua capacità è uguale a quella di una Artisan o di una Classic e le dimensioni complessive sono 411 h x 338 l, quindi non danno particolari problemi di spazio. In realtà le dimensioni della Heavy Duty da 6,9 l non differiscono di molto. A fare la differenza, infatti, è soprattutto la potenza che nel modello da 6,9 l è di 500 Watt.
E nella Heavy Duty 5kpm5? In questo caso i Watt a tua disposizione saranno 315, poco superiori alla Artisan che di Watt ne ha 300.
Ok, probabilmente tra tutti questi numeri starai un po’ andando in confusione. Allora eccoti una piccola tabella che ti farà apparire tutto più chiaro, soprattutto in termini di quantità di impasto:
Kitchenaid Artisan | Heavy Duty da 4,8 l | Heavy Duty da 6,9 l | |
Watt | 300 Watt | 315 Watt | 500 Watt |
Kg farina | 1 Kg | 1 Kg | 2,2 Kg di farina |
Come vedi, tra la Kitchenaid Artisan e la Kitchenaid 5kpm5 Heavy Duty 4.8 l non c’è molta differenza in termini di prestazioni, ma allora cosa cambia?
La differenza tra la Artisan e la Heavy Duty da 4,8 l è che quest’ultima è sicuramente più robusta e stabile. La ciotola è sorretta da un apposito sistema che ti permette di alzarla ed abbassarla senza fatica, sistema che si rifà alle impastatrici professionali.
È stata ideata per quantità domestiche ma per un utilizzo intensivo, garantendoti una stabilità che difficilmente troverai in un’impastatrice planetaria per uso domestico.
La Kitchenaid 5kpm5 da 4,8 l è disponibile in 3 diversi colori:
Kitchenaid 5kpm5eob
Attualmente non disponibile
Kitchenaid Heavy Duty da 6.9 l 5ksm7591x
A questo punto non mi resta che parlarti della Heavy Duty da 6.9 l, la versione più potente ed efficiente della gamma Heavy Duty.
Punto di forza di questo modello è senza ombra di dubbio il motore: ben 500 Watt di pura potenza meccanica che trasformeranno la tua cucina in un laboratorio di pasticceria/ panetteria.
Eh sì, questa planetaria, insieme alla Artisan da 6,9 l e alla Professional, è stata progettata per offrire prestazioni professionali e a dimostrarcelo non è solo la potenza del motore, ma anche la struttura. Anche in questo caso, infatti, troviamo il sistema di sollevamento della ciotola che in questo caso è sicuramente più apprezzabile visto il peso degli ingredienti che si possono lavorare. La capacità della ciotola è di 6,9 litri ed in totale è possibile impastare ben 3,8 Kg di pane o montare 19 albumi d’uovo.
Sia nella Kitchenaid Heavy Duty da 4,8 che in quella da 6,9 è presente il mandrino a cui è possibile attaccare gli accessori.
L’attacco è uguale per tutte le impastatrici planetarie Kitchenaid, dunque, anche se hai accessori che avevi acquistato per la tua Kitchenaid Classic o Artisan, potrai tranquillamente utilizzarli anche per la tua nuova Heavy Duty!
Ah, dimenticavo! Anche la Heavy Duty da 6,9 è disponibile in 3 diverse colorazioni:
In conclusione
La linea Kitchenaid Heavy Duty è a metà tra il domestico ed ilprofessionale.
I potenti motori a presa diretta sono il punto di forza di queste impastatrici, disponibile nelle due varianti da 315 e 500 Watt.
A fare da padrone è una struttura che offre stabilità e robustezza. Tutto è stato concepito per durare a lungo nel tempo ed accompagnarti nelle tua avventure culinarie.
E tu hai deciso quale modello acquistare?
Scopri la gamma Kitchenaid
- Kitchenaid Classic: monta un motore da 275 Watt e ha dimensioni identiche alla Artisan. Ottima per chi ha un budget limitato ma non vuole rinunciare a prestazioni eccellenti.
- Kitchenaid Mini: la planetaria per i piccoli spazi. Il suo motore di 250 Watt è perfetto per impastare piccole quantità di ingredienti. La capacità della ciotola è di 3,3 l.
- Kitchenaid Artisan da 6,9 l: il suo motore da 500 Watt e la ciotola super capiente sono l’ideale per chi ama cucinare. Le prestazioni? Eccezionali.
- Kitchenaid Professional: dotata dei sistemi di sicurezza, è la più scelta dalle attività commerciali. Il motore è da 325 Watt, mentre la ciotola ha una capacità di 6,9 l.
- Kitchenaid Artisan da 4,8 l: monta un motore da 300 Watt perfetto per la lavorazione di qualsiasi tipo di impasto.