Klarstein Lucia: la mia recensione sull’impastatrice tuttofare
Ciao e benvenuto su questa pagina in cui ti parlerò dell’impastatrice planetaria Klarstein Lucia!
Quando parliamo di questo elettrodomestico non siamo di fronte ad una semplice impastatrice planetaria bensì un vero e proprio robot da cucina. Ma vediamo più nel dettaglio.
Caratteristiche
- motore da 1300 Watt;
- ciotola da 5 litri;
- in dotazione: frullatore e tritacarne;
- 5 colorazioni disponibili.
Lucia è una macchina da cucina multifunzione che Klarstein ha prodotto con l’intenzione di racchiudere in un solo elettrodomestico ben tre funzioni. Ovviamente la funzione principale è quella di impastatrice planetaria, ma Klarstein Lucia è dotata sia di un frullatore con contenitore in vetro e coperchio con chiusura ermetica, molto utile per preparare frullati e smoothies, sia di un tritacarne realizzato in robusto alluminio pressofuso .
La funzione di quest’ultimo accessorio viene ulteriormente ampliata grazie ai vari inserti inclusi nel set che permettono al tritacarne non solo di tritare e insaccare la carne ma anche di preparare vari formati di pasta.
Nel particolare troviamo:
- 3 lamine in metallo per la preparazione delle salsicce di vario spessore (3mm, 5mm, 7mm) e tubo per insaccare salsiccia
- 6 lamine in plastica per i vari formati di pasta, dai maccheroni agli spaghetti, e biscotti.
Inoltre è possibile ampliare ancor di più le funzioni di questo bellissimo robot da cucina grazie ai vari accessori che è possibile acquistare separatamente, come ad esempio l’inserto per stendere la pasta e la spara biscotti.
Il Tritacarne e frullatore si montano e smontano facilmente al corpo macchina, dunque possono essere riposti separatamente in modo da ridurre l’ingombro della planetaria stessa.
Caratteristiche tecniche
L’impastatrice planetaria Klarstein Lucia possiede un motore di 1300 watt racchiuso in una scocca di robusta plastica ABS. Ben 6 velocità diverse permettono di adattarsi alla consistenza di ogni impasto; è inoltre presente la funzione pulse.
Una ciotola in acciaio inox di 5 litri consente di lavorare un volume grande di impasto.
Piccola parentesi: ci tengo a precisare che un grande volume non vuol dire una grande massa! Anche se la ciotola è capiente è importante non sforzare troppo il motore. La Klarstein Lucia è in grado di lavorare un massimo di 2 kg di impasto.
Proprio per evitare surriscaldamenti di motore, Klarstein Lucia presenta un spegnimento automatico di sicurezza; questo spegne il dispositivo in modo autonomo dopo 10 minuti di lavoro continuo.
Le tre fruste in dotazione (quella filo in acciaio inox, quella a foglia e il gancio entrambe in alluminio pressofuso) permettono di lavorare ogni tipo di impasto, da quello del pane a quello per le meringhe.
Piccola accortezza: non lavare le fruste nella lavastoviglie.
Per evitare la fuoriuscita degli schizzi, Klarstein Lucia è dotata di paraschizzi trasparente con apertura di riempimento.
Diamo adesso uno sguardo alle principali caratteristiche della Klarstein Lucia:
- Motore 1300 watt
- 6 velocità e funzione pulse
- Scocca in plastica ABS
- Ciotola in acciaio inox con capacità di 5 litri
- 3 diverse fruste per i vari tipi di impasti
- Frullatore in vetro con capacità di 1,5 litri
- Tritacarne e accessori per carne e pasta
- Paraschizzi
Klarstein Lucia rossa: solo uno dei tanti colori!
Oltre alle caratteristiche tecniche sappiamo che il design ricopre un ruolo importante in un elettrodomestico.
Le linee un arrotondate conferiscono alla Klarstein Lucia un aspetto un po’ retrò che però si adatta a tutti gli stili. La possibilità di scelta del colore invece permette di abbinare al meglio l’impastatrice planetaria alla nostra cucina. Klarstein Lucia infatti è presentata in cinque diverse varianti di colore!
Se klarstein Lucia Rossa è sicuramente il modello che ha riscosso maggior successo, troviamo anche i seguenti colori:
- Lucia Bianca
- Lucia Morena, in un color crema
- Lucia Orangina, come si intuisce dal nome, è in un bell’arancio
- Lucia Argentea
Klarstein Lucia 2G
La Klarstein Lucia presenta una variante, ovvero la versione Lucia 2G. Vediamo insieme le differenze presenti in questo modello.
L’aspetto che differisce maggiormente è sicuramente la ciotola in vetro. Ma non stiamo parlando di un vetro normale, bensì di un vetro privo di BPA. Inoltre la ciotola è dotata di un pratico manico, cosa che la rende più maneggevole.
Oltre agli accessori inclusi nella versione normale, la versione Klarstein 2G è dotata di un tritacarne (molto utile quando si deve preparare tritato e salsicce) e un pratico contenitore per riporre le varie lamine per i diversi formati di pasta.
La versione Klarstein Lucia 2G la troviamo in due diverse tonalità: Klarstein Lucia rossa 2G e Klarstein Lucia Argentea 2G.
Conclusione e prezzo
Abbiamo visto insieme le caratteristiche di questo bellissimo elettrodomestico che racchiude 3 funzioni in un una sola macchina. Super accessoriata, il suo utilizzo è davvero facile e molto intuitivo. Il lato estetico è ben curato, ma anche quello della robustezza dei materiali. La sua potenza permette di affrontare tutte quelle che sono le preparazioni che possono essere fatte in ambito domestico. Bene, andiamo ora ad un aspetto fondamentale nella scelta di un qualsiasi prodotto: il prezzo.
Per tutto quello che offre e per la qualità che ha devo dire che il costo mi ha davvero sorpresa.
Ovviamente la versione 2G è un po’ più cara rispetto alla versione classica; questo è dovuto ovviamente alla ciotola in vetro e agli accessori in più. Anche in questo caso però ci troviamo di fronte ad un prezzo davvero competitivo.
Ma se ad un prezzo già vantaggioso si aggiunge anche una bella offerta? Qui di seguito troverai i link che ti permetteranno di vedere le varie promozioni aggiornate su Amazon. Cosa aspetti? Approfittane!
Scopri anche l’impastatrice planetaria Klarstein Bella, economica e facile da utilizzare.