Benvenuto! Vedo che hai le idee ben chiare riguardo alle planetarie e ne stai cercando non una qualsiasi ma una con doppio gancio. Bene, sei capitato nel posto giusto 🙂 . In questo articolo vedremo insieme quali sono i modelli del momento e, se ancora non sai bene di cosa si tratta, ti spiegherò anche perché acquistare una planetaria con doppio gancio.
La planetaria doppio gancio è un prodotto un po’ di nicchia, ricercato da chi ama cimentarsi con impasti complessi come quello del panettone o del pandoro, lievitati per antonomasia, ma anche con impasti per pizza o per pane.
Il loro scopo è quello di emulare, anche se molto alla lontana, il movimento delle più complesse macchina a braccia tuffanti.
Il fatto che i modelli siano pochi però non significa che non ci sia scelta, anzi: proprio qui sotto trovi una piccola recensione di tre modelli con caratteristiche e prezzi differenti. Andiamo subito al sodo 🙂 .
La più economica: Aicok MK37
Doppio gancio vuol dire anche “doppio prezzo”? La Aicok, azienda americana, propone la sua MK37, una planetaria di fascia di prezzo medio bassa dalle ottime caratteristiche. Vediamola insieme.
Scocca in robusta plastica Tritan, un materiale innovativo al 100% riciclabile e privo di BPA. Il design è semplice e molto gradevole grazie alla colorazione nera e agli inserti cromati che impreziosiscono la planetaria. La Aicok MK37 monta un motore da 1000 Watt, ideale per tutti i tipi di impasto. La potenza è regolabile su 6 diverse posizioni ed è presente anche la funzione pulse.
La ciotola è di ottima qualità: interamente realizzata in acciaio inox, ha una capacità di 5 litri ed è dotata di manico, dettaglio quasi mai presente nelle planetarie di questa fascia di prezzo. In dotazione troviamo anche un comodo para-schizzi con dosatore, per poter aggiungere gli ingredienti senza dover spegnere la planetaria.
I due ganci sono in metallo, non acciaio, e per questo è consigliabile lavarli a mano.
- motore da 1000 Watt;
- ciotola da 5 litri in acciaio inox con manico;
- sei livelli di velocità;
Se cerchi il meglio: RGV PL10S
Se pizze, pane, pasta e lievitati vari sono la tua passione, allora il modello che ti sto per presentare ti conquisterà di sicuro. L’azienda che la produce è la RGV, marchio italiano famoso per le sue affettatrici. Tra la sua produzione sono presenti due modelli di impastatrice planetaria e la RGV PL10S è la planetaria doppio gancio.
La qualità di questa impastatrice è ben visibile a partire dalla sua scocca, interamente realizzata in allumino pressofuso. Il peso complessivo è di ben 11 Kg, caratteristica che conferisce una notevole stabilità durante la lavorazione.
Impossibile non adorare la ciotola, in acciaio inox, che ha una capacità di ben 10 litri. La ciotola è inoltre dotata di due comodi manici, fondamentali quando la ciotola è piena.
La qualità dei materiali la ritroviamo anche nelle fruste, tutte e tre in acciaio.
Ma parliamo di cose importati: la RGV PL10S monta un motore da 1500 Watt, perfetto per lavorare alla perfezione qualsiasi tipo di impasto. La velocità è regolabile su 6 diverse posizioni ed è presente anche la funzione pulse.
Un piccolo display LCD ti permette di visualizzare il timer facilmente impostabile grazie a due piccoli pulsanti.
- motore da 1500 Watt;
- ciotola in acciaio con manici da 10 litri;
- scocca in alluminio pressofuso;
Dalla Cina con furore: Murenking MK55
Sarò sincera, non conoscevo la Muren prima di mettermi alla ricerca di planetarie a doppio gancio ed è stata davvero una sorpresa. Intanto vediamo chi è la Muren: si tratta di un’azienda giovanissima, nata nel 2004, che si occupa principalmente di piccoli elettrodomestici per la cucina.
Ma andiamo alla Murenking MK55, planetaria doppio gancio dalle discrete caratteristiche.
Il motore, a trasmissione a cinghie, ha una potenza di 1200 Watt.
Una piccola pecca riguarda la ciotola: questa è realizzata in acciaio inox ed ha una capacità di 5,5 litri; non è però dotata di manici, mancanza che potrebbe rendere scomodo il sollevamento della stessa quando è piena.
Le fruste sono in alluminio quindi è sconsigliabile lavarle in lavastoviglie.
Nel complesso, nonostante si tratti di un prodotto di fascia bassa, questa planetaria ha delle buone prestazioni: materiali, potenza e prestazioni sono in linea con le planetarie della stessa fascia di prezzo. Caratteristica che la distingue dalle altre è, appunto, la presenza del doppio gancio.
Perché acquistare una planetaria doppio gancio?
Come detto prima, la planetaria doppio gancio è un prodotto un po’ di nicchia. Sono soprattutto ricercate dagli amanti dei lievitati, ma perché? Cerco di spiegarti brevemente perché una planetaria con doppio gancio è più indicata per queste lavorazioni.
Quando si parla di lievitati ci si riferisce a quelle preparazioni che contengono lievito organico. Questo, fermentando, produce gas. Per ottenere un buon lievitato è fondamentale che il gas prodotto dal lievito rimanga intrappolato all’interno dell’impasto. A svolgere questo compito ci pensa la maglia glutinica. Questa si sviluppa all’interno di un impasto grazie alla presenza di acqua e di lavoro meccanico che può essere svolto dalle nostre braccia o, meglio ancora, da una planetaria 😀 . Ed ecco qui che entra in scena la planetaria doppio gancio: la presenza dei due ganci permette una migliore formazione della maglia glutinica che andrà ad intrappolare il gas prodotto dal lievito. Il doppio gancio quindi emula il movimento delle nostre braccia.
Bene, con questo è tutto. Spero ancora una volta di esserti stata utile 🙂 . Buon impasto.